
Le sessioni aperte di psicodramma classico
La partecipazione è gratuita
E’ CONSENTITO PARTECIPARE A PIU’ SESSIONI MA NON CONSECUTIVE
LO PSICODRAMMA CLASSICO
Lo Psicodramma è un metodo di approccio psicologico che consente alla persona di esprimere, attraverso la messa in atto sulla scena, le diverse dimensioni della sua vita e di stabilire dei collegamenti costruttivi fra di esse. Lo psicodramma facilita, grazie alla rappresentazione scenica, lo stabilirsi di un intreccio più armonico tra le esigenze intrapsichiche e le richieste della realtà, e porta alla riscoperta ed alla valorizzazione della propria spontaneità e creatività.
Lo Psicodramma è stato ideato da J. L. Moreno in ambito teatrale (Il teatro della spontaneità). Successivamente, dagli anni Venti in poi, egli lo sviluppò facendo un'esperienza pioneristica nel campo dei processi di gruppo. Lo Psicodramma è ampiamente utilizzato nella psicoterapia, nella formazione e nella promozione alla salute ove la dimensione di gruppo è importante e vitale.
La sessione aperta è un incontro di gruppo - finalizzato a fare un'esperienza sia cognitiva che emotiva dell'approccio psicologico ideato da J. L. Moreno - aperto alle persone interessate a conoscere più da vicino lo psicodramma.
La dott.ssa Anna Lamo è psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Albo degli psicologi della Regione Campania. Esperta di tecniche attive: psicodramma, sociodramma, playback theatre ecc. Per anni si è occupata dello Sportello Donna e Centro Ascolto Famiglie. Ha lavorato in diverse case famiglia che ospitano minori e adolescenti. Fa parte, in qualità di psicologa, dello staff tecnico del Comitato per i Diritti dell’Infanzia del Comune di Sant’Arpino (Ce). E’ ideatrice e conduttrice di diversi laboratori, tra i quali: “Io e la mamma”. E’ consulente esterna presso la comunità psichiatrica di Bellona (Ce)
L’esperienza avverrà in una stanza con moquette pertanto i partecipanti saranno invitati a togliere le scarpe, si consiglia un abbigliamento comodo.
Date
Lun.21.09.09
Lun.19.10.09
Ven.20.11.09
Ven. 18.12.09
dalle ore 18.00 alle ore 21.30
E’ necessario prenotarsi in quanto il numero dei partecipanti è limitato a 10
Per info e prenotazioni:
Dott.ssa Anna Lamo
tel. 3479406545
Lo studio si trova in Sant’arpino (Ce) alla via Martiri Atellani 157 (Strada provinciale Aversa-Caivano)
Nessun commento:
Posta un commento